Cosa può fare il Comitato di Quartiere?

Il Comitato di Quartiere Appio Alberone (Art. 3 dello Statuto):

1) promuove lo studio e l’approfondimento delle criticità nell’area di afferenza del Comitato stesso attraverso proposte in ordine alla gestione pubblica di servizi sociali, urbani, ambientali, sportivi, socioassistenziali, socio-sanitari e culturali al fine di migliorare le condizioni di vita del quartiere;

2) rappresenta le istanze generali dei cittadini, presso l’Amministrazione Municipale ed altre pubbliche istituzioni, presentando proposte di iniziative per migliorare e qualificare lo sviluppo culturale, le istituzioni scolastiche, l’assistenza sociale, i trasporti pubblici, la salute degli abitanti, la sicurezza sociale, la tutela dell’ambiente, il verde, l’arredo urbano, gli impianti sportivi;

3) verifica l’attuazione dei processi di consultazione con il Municipio rispetto alle materie di pianificazione urbanistica, mobilità, opere pubbliche, gestione dei servizi pubblici e rete commerciale, programmazione sociale e culturale;

4) vigila sulla democratica e corretta gestione della cosa pubblica anche attraverso l’uso del diritto di informazione ed accesso agli atti, ai procedimenti e alle strutture e servizi, come previsto dalla legislazione vigente;

5) stimola la partecipazione alla vita sociale dei cittadini rendendoli partecipi delle scelte amministrative e sociali che riguardano la comunità;

6) collabora con organizzazioni limitrofe e similari, ricercando il coordinamento anche con gli altri comitati ed associazioni politiche, sindacali, culturali e religiose presenti nel quartiere;

7) può costituire gruppi di ricerca e di studio specifici anche per lo svolgimento delle proprie attività;

8) può organizzare e gestire direttamente con i propri aderenti od attraverso collaborazioni con altre associazioni e comitati, qualsiasi manifestazione ed iniziativa a carattere sociale, culturale, turistico, ambientalistico, educativo e sportivo che sia tesa al recupero e valorizzazione delle strutture ed aree presenti nel territorio finalizzate agli interessi della comunità di quartiere.

 

Scarica il nostro pieghevole per conoscerci meglio, per far parte di questa rete cittadina e per diffondere questa nostra realtà partecipata-